Maggio 2025 |
![]() ![]() |
|||||
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa |
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Dalle 10:00 alle 17:00 a Trento, via Secondo da Trento.
Saranno fornite informazioni circa l'attività dei VVF e della Scuola Provinciale Antincendi. Alle 11.00 ci sarà un'esercitazione dimostrativa in ambito Speleo Alpino Fluviale (SAF) all'interno del piazzale della Caserma.
apertura della sede con montaggio e visione del Posto Medico Avanzato (PMA)
sabato 19 al mattino apertura della sede CRI
apertura sede e cenni rispetto al comportamento da mantenere in caso di eventi meteorologici avversi come la tempesta “Vaia” (in collaborazione con i VVFF Volontari).
Dimostrazione del funzionamento di una Sala Operativa CRI con annessa Unità di Crisi.
La giornata sarà così articolata:
Ore 9.00 apertura sede CRI di Mezzocorona al pubblico
Ore 10.15/10.30 saluto alle Autorità intervenute e presentazione dell'organizzazione dell’ Obiettivo Strategico 3 (responsabili e “figure” operative)
Ore 10.30/11.30 workshop su Sala operativa/Unità di crisi/Attività e loro funzionamento-peculiarità con invito ufficiale alle Autorità della zona.
Ore 12.00 piccolo rinfresco di commiato per tutti.
A seguire rimarrà aperta la sede al pubblico.
montaggio tenda pneumatica e apertura sede CRI
nell’ambito dell’ annuale “Giornata della Sicurezza” la CRI provvederà al montaggio ed all’illustrazione del funzionamento del Posto Medico Avanzato.
apertura della sede con dimostrazione delle diverse attività di Croce Rossa ed esposizione di mezzi di Soccorso e materiali.
In particolare: montaggio di una “tenda abitativa” in Emergenza ed “Escape Room” a tema “Riduzione dei rischi da disastro” (come affrontare un evento improvviso).
apertura della sede
apertura sede
apertura sede CRI
Nel pomeriggio del 19 ottobre visione dei mezzi a disposizione di CRI e Vigili del Fuoco con distribuzione di brochures inerenti la Protezione Civile.
Evento in collaborazione con i VVFF Volontari (a seconda delle previsioni meteorologiche l’evento si svolgerà all’aperto presso il parco pubblico o all’interno della Caserma dei VVFF)
Dalle 10:00 alle 17:00 a Trento, via Lidorno (Aeroporto di Mattarello).
Percorso evoluzione tecnico - storica degli elicotteri del Nucleo, ed evoluzione tecnica degli equipaggiamenti anche personali, all'interno degli hangar. Presenza delle varie entità che volano con gli elicotteri di soccorso - medici e infermieri - Soccorso Alpino - SAF - sommozzatori. Il personale sarà a disposizione per rispondere alle domande. Verso le ore 11 diretta streaming delle operazioni che verranno svolte in caserma del VVF in Piazza Centa. Nel pomeriggio alle 15 visione di attività di addestramento di equipaggio di elisoccorso con elicottero sanitario.
Dalle ore 11:00 alle ore 17:00 si possono visitare i vari stand per scoprire le attrezzature e i dispositivi dei veicoli di servizio e vedere i video relativi alle varie attività delle Forze dell’Ordine e di Soccorso.
Sarà possibile partecipare all'esercitazione per bambini “pompiere per un giorno”