Protezione civile, il 13 ottobre simulazione in Bassa Valsugana
Protezione civile, martedì 26 settembre notifiche e messaggi su tutti i cellulari
Selezionata dall'esperta Erica Cova, vincitrice del concorso bandito da Eumetsat
Predisposto un piano per coordinare gli interventi nelle giornate a rischio ingorghi dell'11 dicembre, 2 e 8 gennaio
Per informazioni relative ai fenomeni meteorologici previsti consultare il bollettino probabilistico o il sito di Meteotrentino.
Promuovere una nuova cultura dell'acqua per educare a un utilizzo e a un consumo responsabile delle risorse idriche. Questo il principale obiettivo che si pone la Giornata Mondiale dell'Acqua promossa, il 22 marzo di ogni anno, dalle Nazioni Unite. In occasione di tale ricorrenza, l'assessore all'ambiente Alberto Pacher farà domani il punto sulla gestione dell'acqua in provincia di Trento e sulle prospettive relative ai vari utilizzi della risorsa idrica alla luce dei cambiamenti climatici in atto che determinano una minore disponibilità di tale importante risorsa.