Le condizioni instabili del manto nevoso richiedono estrema cautela nell'affrontare qualsiasi attività invernale in montagna e una buona capacità di valutazione ambientale a livello locale.
Il ricordo della Giunta della notte che ha sconvolto la nostra terra e il grazie a quanti si stanno tuttora impegnando nella ricostruzione
Obbligo di tampone per le persone che rientrano da Croazia, Grecia, Malta e Spagna
Si stringono ulteriormente le maglie della prevenzione sanitaria man mano che i dati relativi ai tamponi eseguiti in massa sui lavoratori che ruotano attorno alle aziende interessate dal focolaio in Vallagarina certificano i dettagli del fenomeno.
Sono venti i nuovi casi di positività al Covid-19 rilevati nelle ultime 24 ore in Trentino dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Dopo oltre 4 mesi di operatività e 55.000 chiamate, con il mese di luglio non sarà più attivo
Numeri utili, comportamenti, ordinanze e decreti, FAQ
Un altro caso in Trentino, era già in quarantena
Comunicato stampa 455/2020
Altri tre casi collegati all'anziana risultata positiva al tampone ieri, nessuna situazione grave
Comunicato stampa 440/2020
Migliaia le chiamate con le richieste di informazioni smistate all'800.867.388
Comunicato stampa 405/2020
Istituito il numero verde 800867388, ma per le emergenze resta il 112
Comunicato stampa 397/2020
Alla data del 30.11.2019, ultimo giorno utile per fare le donazioni, l'importo raccolto è stato di 246.707,14 euro.
Comunicato stampa 3279/2019
Tra domani, venerdì 20 dicembre, e domenica 22 sono previste precipitazioni diffuse e a tratti intense. Emesso Messaggio mirato.
Comunicato stampa 3281/2019
L’assessore Gottardi: ”Stiamo lavorando con impegno per riaprire nel più breve tempo possibile”
Comunicato stampa 3193/2019
Tecnici al lavoro per verificare la stabilità della montagna e definire gli interventi
Comunicato stampa 2952/2019
La sala operativa si è riunita questa mattina alle 11.00 per un’analisi della situazione in corso e delle previsioni meteorologiche per le prossime ore.
Massi crollati impattano sul tomo a protezione della SS12 e dell'abitato
Il crollo è avvenuto ad una quota di circa 2550 m. s.l.m.
Carte della pericolosità e carta di sintesi della pericolosità: gli appuntamenti della prossima settimana
In corso gli incontri previsti sul territorio per la presentazione delle carte della pericolosità e della carta di sintesi della pericolosità.