In data 18 luglio 2016 tra le ore 11 e le 11.30 si è verificato un crollo di materiale roccioso sul versante nord-occidentale del M. Finonchio in loc. Cengio Rosso, a monte di Castelpietra nel territorio del Comune di Volano.
Successivamente, tra le ore 14 e 14.30 si è verificato un ulteriore rilascio di blocchi rocciosi dal medesimo punto. I distacchi hanno prodotto in entrambi i casi la formazione di una densa nube di polvere.
Si è provveduto ad eseguire un sopralluogo mediante elicottero dal quale si è potuto stabilire che il distacco ha avuto luogo nella parte superiore della parete rocciosa, poco a nord dell'Eremo di Santa Cecilia, ad una quota di 850 m slm circa e si è arrestato alla base del pendio roccioso a quota 600 m slm. Dalla nicchia di distacco, che misura approssimativamente 15 m in larghezza per 30 m in altezza per uno spessore variabile da 1 a 1.5 m, si è mobilitato un volume approssimativo di 500 metri cubi di roccia appartenente alla Formazione della Dolomia Principale.
Dal sopralluogo è emerso che l'ammasso roccioso si presenta particolarmente fratturato e quindi permane la possibilità del verificarsi di ulteriori crolli che potranno interessare il versante sottostante.
E' stata pertanto suggerita l'interdizione degli accessi ai sentieri e alle pareti rocciose da parte di escursionisti e rocciatori.
Dott. Mauro Zambotto, dott.Riccardo Campana