Protezione Civile - Provincia Autonoma di Trento

Logo stampa
 
 
Facebook Twitter
 
 
29.10.2011

Terremoto nel Basso Trentno

Magnitudo 4.2 alle 6.13: la Protezione civile trentina sta monitorando la situazione

 

Il Dipartimento Protezione civile della Provincia autonoma di Trento sta monitorando la situazione nella zona al confine tra Veneto e Trentino dove, alle 6.13 di questa mattina, si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 4.2. A due ore di distanza le strutture della protezione civile trentina confermano che non sono segnalati danni né a persone nè a cose. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale nel distretto denominato Zona Lago di Garda. La scossa è stata sufficientemente potente da svegliare migliaia di persone, specialmente nel basso Trentino e sono state centinaia le chiamate ai vigili del fuoco. Tra le località in cui è stato avvertito il terremoto Ala e Avio, ma anche Brentino Belluno, Sant’Anna d’Alfaedo, Ferrara di Montebaldo in provincia di Verona. Seppure in modo più lieve il terremoto è stato avvertito anche in tutta la provincia veronese e sul lago di Garda, ma anche in alcune località bresciane.

Comunicato Stampa nr.3001 del 29/10/2011