Protezione Civile - Provincia Autonoma di Trento

Logo stampa
 
 
Facebook Twitter
 
 
8.11.2011

Sequenza sismica di Avio

Descrizione sintetica del fenomeno

 

Il giorno 29 ottobre 2011 alle ore 06:13 locali (04:13 UTC) un terremoto di magnitudo 4.4 (scala Richter) ha colpito l’area a confine tra il Trentino ed il Veronese. L’evento si è verificato a circa 10 chilometri di profondità e l’epicentro è stato localizzato nel comune di Avio.

Nelle ore e nei giorni successivi alla scossa sismica principale sono seguiti altri terremoti nella medesima area epicentrale ed a simile profondità. Tre di questi hanno presentato magnitudo superiore a 3.0 e sono stati risentiti dalla popolazione.

La mappa allegata rappresenta la distribuzione epicentrale dei terremoti più significativi, oltre al meccanismo focale dell’evento principale (in colore rosso; da Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Esso descrive la geometria e la tipologia della faglia che ha generato il terremoto in profondità.

Sono inoltre riportati i meccanismi focali dei tre eventi più importanti che hanno interessato la regione negli ultimi decenni. E’ chiara la somiglianza tra il meccanismo focale dell’evento di Avio e quello di Salò, avvenuto lungo il sistema di faglia delle Giudicarie (in rosso in figura).

 

 
Link