Nella prima mattinata del 30 settembre 2013 è avvenuto un crollo roccioso che ha coinvolto la sede stradale della SS 237 al km 102,400.
Il crollo si è staccato a quota 550 m circa da una parete rocciosa in calcari oolitici producendo alcuni elementi rocciosi che si sono distribuiti lungo il versante ad eccezione di un blocco di circa 2 mc che ha abbattuto una porzione di barriera paramassi presente sopra strada ed ha terminato il suo moto sulla sede stradale. I danni riguardano principalmente la barriera paramassi mentre il manto stradale presenta alcune scalfiture che non hanno pregiudicato la percorribilità della strada. Si è provveduto immediatamente ad attivare una ditta specializzata per il disgaggio delle porzioni di roccia instabili presenti nell’area del distacco roccioso. Inoltre è stata richiesta un’analisi tecnica del grado di efficienza della barriera esistente al fine di valutare se sarà necessaria la sistemazione della stessa o la completa sostituzione.
Dott. Franco Daminato