Nell'ambito dei rilievi CARG del Foglio 61 Borgo Valsugana in autunno sono state svolte delle escursioni nell'area del Monte Ciste e di Colle S.Giovanni
Nel mese di agosto 2022 si è svolta una campagna di monitoraggio con strumentazione radar dei processi morfogenetici che interessano i versanti nei pressi del Rifugio Vioz (3535 m)
Deliberazione G.P. n. 379/2022: approvato aggiornamento Allegato C deliberazione G.P. 1317/2020
Il Servizio Geologico ha acquistato una nuova apparecchiatura per l’esecuzione di prove di taglio diretto di grandi dimensioni
Pubblicazione dei cataloghi e studi di approfondimento
Informativa specifica del Servizio Prevenzione rischi relativa al trattamento "Comunicazione di dati personali dei soggetti risultati positivi al Covid19 e di quelli sottoposti a misura di quarantena"
Online il nuovo webgis della banca dati dei sondaggi geognostici (02/2020)
Indagini in quota sul cambiamento climatico (Servizio TGR RAI)
19/07/2019 - nuova adozione preliminare carte pericolosità e CSP
Si terrà in Trentino e Veneto dal 30/6 al 5/7
Online il Webgis delle schede di intervento riguardanti i fenomeni franosi
Conferenza sui fenomeni di frana di Tovel e Molveno
Dal 21/9/2018 in vigore stralcio della Carta di Sintesi della Pericolosità
Pubblicazione volume “Rischio sismico in Italia: analisi e prospettive per una prevenzione efficace in un Paese fragile”
Firmato Accordo per lo scambio di dati sismici nella regione alpina