Il 29 settembre 2023 la G.P. con le delibere n°1737 e n°1748 ha approvato il primo aggiornamento delle Carte della Pericolosità (CaP) e della Carta di Sintesi della Pericolosità (CSP) come passo finale dell’attività sul territorio svolta dalle strutture competenti in materia di pericolo idrogeologico e urbanistica a partire dall’approvazione generale degli strumenti (4 settembre 2020) ad oggi. Le nuove mappature soo entrate in vigore il 6 ottobre 2023, giorno successivo alla pubblicazione delle deliberazioni nel B.U.R..
Carte della Pericolosità
L’iter di aggiornamento è delineato nei “Criteri e metodologia per la redazione e l’aggiornamento delle Carte della Pericolosità” di cui alla deliberazione n. 1306 del 4 settembre 2020. Con riferimento all’elenco degli argomenti trattati dalla Carte della Pericolosità previsti all’art. 10 della legge provinciale 1 luglio 2011, n. 9 “Disciplina delle attività di protezione civile in provincia di Trento” le carte oggetto del presente primo aggiornamento sono quelle relative alle tipologie di pericolo elencate nel seguente schema.
PERICOLOSITA’ IDROGEOLOGICA | Pericolosità fluviale Pericolosità torrentizia Frane Crolli rocciosi Valanghe Caratteristiche lito-geomorfologiche |
ALTRI TIPI DI PERICOLOSITA’ | Incendi boschivi |
Carta di Sintesi della Pericolosità
Sulla base delle modifiche apportate alle CaP è stata aggiornata la CSP ai sensi di quanto previsto dalle disposizioni per la redazione e l’aggiornamento della CSP approvate dalla G.P. nell’ultima versione il 29 settembre 2023. Inoltre sono stati aggiornati gli ambiti fluviali d'interesse idraulico previsti dal piano generale per l'utilizzazione delle acque pubbliche di cui all'articolo 14 del decreto del Presidente della Repubblica n. 670 del 1972, ai sensi dell’art. 14 comma 2 delle Norme di attuazione del Piano urbanistico provinciale e secondo quanto previsto all’art. 35 delle n.d.a. del PGUAP.
Partecipazione pubblica
L’iter di aggiornamento delle CaP (“Criteri e metodologia per la redazione e l’aggiornamento delle Carte della Pericolosità” di cui alla deliberazione n. 1306 del 4 settembre 2020) e della CSP (comma 3bis articolo 31 della legge provinciale 4 agosto 2021, n. 15) è condotto contestualmente e prevede l’inoltro delle proposte di modifica ai comuni territorialmente interessati al fine di acquisire le eventuali osservazioni prima dell’approvazione della nuova versione delle cartografie. Di conseguenza, con nota prot. n. 422721 di data 31 maggio 2023 si è dato avvio alla fase di consultazione delle modifiche da parte delle amministrazioni comunali territorialmente interessate con la possibilità di presentare eventuali osservazioni nel termine di 60 gg a decorrere dalla data della nota sopraccitata. Sono pervenute al Dipartimento protezione civile, foreste e fauna 10 osservazioni di cui 9 presentate da amministrazioni comunali ed una da un soggetto privato che sono state analizzate e valutate nell’ambito di una specifica Conferenza dei Servizi con espressione delle risposte riportate in allegato nella deliberazione di approvazione della CSP.
Nuova base topografica del Trentino
In seguito alla deliberazione n. 1185 del 16 luglio 2021 con cui la Giunta provinciale ha approvato la nuova edizione della Carta Tecnica Provinciale alla scala 1:10.000 è stata aggiornata la base topografica di riferimento di tutte le CaP e della CSP.
Inoltre sono stati predisposti un webgis e i seguenti file .pdf che rappresentano i raffronti degli estratti cartografici relativamente alle sole modifiche più rilevanti raggruppate per comune.
COMUNE | DOWNLOAD DATI |
Albiano | .zip |
Altavalle | .zip |
Altopiano della Vigolana | .zip |
Arco | .zip |
Avio | .zip |
Baselga di Pinè | .zip |
Besenello | .zip |
Borgo Chiese | .zip |
Borgo Lares | .zip |
Brentonico | .zip |
Caldes | .zip |
Caldonazzo | .zip |
Calliano | .zip |
Canazei | .zip |
Carisolo | .zip |
Castel Condino | .zip |
Castello Tesino | .zip |
Cavedine | .zip |
Cembra Lisignago | .zip |
Civezzano | .zip |
Cles | .zip |
Comano Terme | .zip |
Dambel | .zip |
Folgaria | .zip |
Frassilongo Garait | .zip |
Imer | .zip |
Isera | .zip |
Lavis | .zip |
Ledro | .zip |
Levico Terme | .zip |
Lona Lases | .zip |
Madruzzo | .zip |
Malè | .zip |
Mezzocorona | .zip |
Mezzolombardo | .zip |
Nogaredo | .zip |
Novella | .zip |
Ossana | .zip |
Palù del Fersina | .zip |
Panchià | .zip |
Peio | .zip |
Pergine Valsugana | .zip |
Pieve Tesino | .zip |
Pieve di Bono Prezzo | .zip |
Pinzolo | .zip |
Predaia | .zip |
Predazzo | .zip |
Primiero San Martido di C. | .zip |
Riva del Garda | .zip |
Roncegno Terme | .zip |
Ronchi Valsugana | .zip |
Rovereto | .zip |
Rumo | .zip |
San Lorenzo Dorsino | .zip |
San Michele all'Adige | .zip |
Soraga di Fassa | .zip |
Spormaggiore | .zip |
Sporminore | .zip |
Stenico | .zip |
Storo | .zip |
Terre d'Adige | .zip |
Trento | .zip |
Tre Ville | .zip |
Vallarsa | .zip |
Valle Laghi | .zip |
Vermiglio | .zip |
Vignola Falesina | .zip |
Villa Lagarina | .zip |