Questa sezione è dedicata alla Cartografia che esprime indicazioni e vincoli alla pianificazione urbanistica derivanti dalla situazione geologica, idrogeologica e sismica del territorio
NOVITA’:
Approvato il primo aggiornamento delle Carte della Pericolosità (art. 10 l.p. 9/2011) e della Carta di Sintesi della Pericolosità (art. 22 l.p. 5/2008).
La G.P. venerdì 29 settembre 2023 con delibere n°1737 e n°1748 ha approvato il primo aggiornamento delle CaP e della CSP quale risultato dell’attività di continuo aggiornamento delle strutture competenti in materia di pericolo idrogeologico e urbanistica rispetto ai processi naturali e antropici che interessano un territorio in costante evoluzione come il Trentino. Le nuove mappature sono entrate in vigore il 6 ottobre 2023, giorno successivo alla pubblicazione delle deliberazioni nel Bollettino Ufficiale della Regione Trentino Alto Adige.
NOVITA’:
Approvato il primo aggiornamento delle Carte della Pericolosità (art. 10 l.p. 9/2011) e della Carta di Sintesi della Pericolosità (art. 22 l.p. 5/2008).
La G.P. venerdì 29 settembre 2023 con delibere n°1737 e n°1748 ha approvato il primo aggiornamento delle CaP e della CSP quale risultato dell’attività di continuo aggiornamento delle strutture competenti in materia di pericolo idrogeologico e urbanistica rispetto ai processi naturali e antropici che interessano un territorio in costante evoluzione come il Trentino. Le nuove mappature sono entrate in vigore a partire dal 6 ottobre 2023, giorno successivo alla pubblicazione delle deliberazioni nel Bollettino Ufficiale della Regione Trentino Alto Adige.
A seguito dell'entrata in vigore del Piano Urbanistico Provinciale (PUP), approvato con la L.P. 27 maggio 2008, n 5 e dell'applicazione dell'articolo 21 delle sue norme di attuazione, in relazione alla tutela delle risorse idriche destinate al consumo umano, viene approntata la Carta delle Risorse idriche del PUP.
Il giorno 2 agosto 2013 la Giunta Provinciale ha approvato con la delibera n°1593 il primo aggiornamento della Carta della Geotermia il quale è entrato in vigore il giorno 14 agosto 2013 a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige n°33 del 13 agosto 2013.
Le N.T.C. 17.01.2018 hanno parzialmente modificato la modalità per la determinazione delle caratteristiche di sottosuolo (par. 3.2.2)