Protezione Civile - Provincia Autonoma di Trento

Logo stampa
 
 
Facebook Twitter
 
 
Siete in:  Home / Prevenzione e Territorio / Geologia / Geotermia

Geotermia

icona per geotermia

Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre più anche in Trentino l’utilizzo della risorsa geotermica, principalmente per il riscaldamento degli edifici. Dalla fine del 2009 nella Provincia di Trento sono in vigore le normative che regolamentano la realizzazione di impianti geotermici a circuito chiuso e una cartografia che ne vincola la collocazione in virtù di principi di tutela idrogeologica.

Questa sezione del sito, oltre a riportare le indicazioni dettagliate sulle norme in materia di geotermia a circuito chiuso e ad indicare l’Iter amministrativo da seguire per realizzare un impianto geotermico a circuito chiuso, propone il consuntivo delle domande ricevute e degli impianti realizzati a partire dall’entrata in vigore della normativa provinciale fino al 31 dicembre 2011; viene proposta inoltre una breve descrizione di come si compone un impianto geotermico, del suo principio di funzionamento, dei principali vantaggi correlati alla scelta del geotermico e dei potenziali pericoli di natura ambientale connessi allo stesso.

 

 

 

AGGIORNAMENTI

Il giorno 2 agosto 2013 la Giunta Provinciale ha approvato con la delibera n°1593 il primo aggiornamento della Carta della Geotermia il quale è entrato in vigore il giorno 14 agosto 2013 a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige n°33 del 13 agosto 2013.

Per informazioni rivolgersi alla dott.ssa Paola Visintainer (Telefono 0461/495212, email:paola.visintainer@provincia.tn.it)