
15.3.2017Nella nottata del 14 marzo 2017 si è verificato un crollo nella Valle del Cameras, nel territorio del Comune di Mori.
5.3.2017Sono terminate poco dopo le 18 le operazioni di recupero delle persone coinvolte nell'incidente che ha coinvolto un velivolo - un Agusta AW139 - del nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento.
30.1.2017Liberati dalla neve più di 300 chilometri di strade
20.1.2017Un imponente numero di mezzi sgombraneve e uomini impegnati ad aprire varchi nella neve per portare aiuto
18.1.2017Inviati uomini e mezzi in Centro Italia
7.11.2016L'impegno è stato rispettato e da oggi ad Amatrice, oltre alle scuole dell'infanzia, alle elementari e alle medie, inaugurate il 13 settembre scorso, c'è anche una sede per il liceo scientifico. Tutto questo è stato possibile grazie all'impegno e al lavoro delle donne e degli uomini della Protezione civile trentina.
28.10.2016Frana di 500 mc di roccia a monte della SP27 nel Comune di Valdaone il 21 ottobre
6.9.2016Ospiterà gli studenti del Liceo scientifico. Tecnici trentini già impegnati nelle verifiche di stabilità e agibilità delle case lesionate
5.9.2016Prosegue anche la raccolta delle donazioni sul "Fondo di solidarietà"
1.9.2016A poco più di una settimana dal terremoto del Centro Italia oggi le Regioni e Province autonome hanno fatto il punto in una riunione straordinaria
25.8.2016Appello della Protezione civile ai volontari: non recatevi sui luoghi colpiti, sul posto già tutto il personale necessario
24.8.2016Mentre si attendono gli aggiornamenti dai tecnici che oggi hanno effettuato i primissimi sopralluoghi nelle zone colpite dal violento terremoto, gli esperti stanno analizzando la sequenza sismica. Ecco i dettagli forniti dalla Sala operativa di Trento
24.8.2016Rossi: "Siamo mobilitati fin da stanotte, ci siamo subito messi a disposizione"
22.8.2016Nel pomeriggio di domenica 21 agosto alle ore 16 circa, una colata di detrito si è riversata sulla SS 237 del Caffaro, in corrispondenza del Km 93.200 interrompendone il traffico.
17.8.2016Colate di materiale detritico sulla SP 138 del Passo della Borcola e colata di fango sulla SS 349 della Val d'Assa Pedemontana e Costo. Sempre nella zona di Passo Borcola registrato lieve sisma con epicentro a Laghi (VI).
8.8.2016Il giorno 11 luglio alle ore 05.53 è avvenuto un crollo sul versante sud-occidentale di Cima Lastei nel Comune di Primiero San Martino di Castrozza
19.7.2016In data 18 luglio 2016 tra le ore 11 e le 11.30 si è verificato un crollo di materiale roccioso sul versante nord-occidentale del M. Finonchio in loc. Cengio Rosso, a monte di Castelpietra nel territorio del Comune di Volano.
7.7.2016Il giorno 7 luglio alle ore 7.30 è avvenuto un crollo lungo il versante nord-orientale di Cima Undici.
13.5.2016Il giorno 12 maggio 2016 alle ore 23:34 locali un terremoto di magnitudo locale 2,0 ha colpito l'area del Lago di Garda (costa occidentale, provincia di Brescia).